Risparmia quasi 600 euro all'anno sulla bolletta: ecco quando e come!

Andamento del mercato del gas oggi

Le famiglie italiane hanno finalmente una buona notizia: si prevedono sensibili riduzioni delle tariffe del gas per il mese di febbraio e dell’elettricità per il secondo trimestre del 2023. Secondo il Codacons, una persona normale risparmia sulle bollette quasi 600 euro all’anno per nucleo familiare.

Attualmente, i prezzi del gas si attestano al di sotto dei 51 euro al Mwh, un valore molto inferiore rispetto al record di agosto di 360 euro al Mwh. Il Codacons stima che le tariffe in bolletta per il mese di febbraio potrebbero scendere del -17%, mentre quelle dell’elettricità per il secondo trimestre del 2023 potrebbero diminuire del 25%.

Risparmia sulle bollette quasi 600 euro all'anno sulla bolletta: ecco quando e come!
Prezzi gas mensili da Giugno 2021

Quanto si risparmia sulle bollette?

In base a questi calcoli, l’associazione dei consumatori ritiene che la bolletta media del gas potrebbe attestarsi intorno ai 1.154 euro annui, con un risparmio pari a 237 euro annui a famiglia rispetto alle tariffe attuali. Per quanto riguarda l’elettricità, la bolletta media scenderebbe a quota 1.075 euro annui a nucleo, con una minore spesa rispetto ai valori odierni pari a 359 euro.

Complessivamente, il risparmio tra luce e gas potrebbe ammontare a 596 euro annui a famiglia, il che rappresenta un significativo sollievo per le tasche degli italiani. Tuttavia, il Codacons mette in guardia sulle incognite del ritorno degli oneri di sistema sulle bollette di luce e gas. Infatti, il 31 marzo scadrà l’azzeramento degli oneri sulle bollette dell’energia varato dal governo, e se il provvedimento non verrà prorogato, le bollette torneranno a salire dall’1 aprile.

Gli oneri di sistema pesano per il 10,7% sulle fatture della luce e per quasi il 5% su quelle del gas, il che potrebbe annullare in parte i risparmi ottenuti dalle riduzioni delle tariffe. Nonostante ciò, l’annuncio delle previste riduzioni delle tariffe del gas e dell’elettricità costituisce una boccata d’aria fresca per le famiglie italiane, che potranno beneficiare di un maggiore sollievo finanziario sulle bollette energetiche.

Come fare per capire se posso risparmiare sulle mie bollette?

Per capire se puoi risparmiare sulle tue bollette di luce e gas, puoi seguire questi passaggi:

  1. Controlla la tua attuale bolletta elettrica e del gas per vedere quali tariffe stai pagando.
  2. Cerca su internet direttamente le tariffe di altre compagnie e confrontale con quelle che hai attualmente. Se ci sono problemi nella lettura delle caratteristiche generali e particolari dell’offerta puoi sempre chiamare un Saving Doctor
  3. Contatta la tua compagnia attuale e chiedi se ci sono tariffe più convenienti disponibili per te. Potrebbe esserci la possibilità di passare a un’offerta diversa nella stessa compagnia, magari con un contratto a tasso fisso o una promozione per i nuovi clienti.
  4. Se decidi di cambiare compagnia, assicurati di leggere attentamente i dettagli del contratto e le eventuali penali in caso di interruzione anticipata del servizio.

In generale, per risparmiare sulle bollette di luce e gas è importante controllare regolarmente i propri consumi e fare attenzione alle tariffe applicate. Inoltre, è possibile adottare alcune pratiche per ridurre il consumo di energia, come spegnere le luci quando si esce da una stanza o scegliere elettrodomestici a basso consumo energetico.

Per avere informazioni più dettagliate o richiedere una diagnosi iniziale gratuita

Chiama subito
Verificato da MonsterInsights